Pagina 4 di 7
LICENZA IN TEOLOGIA
Al momento dell'iscrizione lo studente deve scegliere un indirizzo di specializzazione tra quelli proposti dalla Facoltà: biblico, tomistico, dogmatico, ecumenico, morale, spirituale.
Il piano di studio del biennio della Licenza prevede:
1. 14 corsi della propria specializzazione (42 ECTS);
2. 3 corsi comuni a tutte le specializzazioni (9 ECTS);
3. 3 corsi degli altri indirizzi (9 ECTS);
4. la partecipazione a 4 seminari della propria specializzazione (16 ECTS);
5. la redazione di una tesina, minimo 50 pagine, sotto la guida di un Professore della specializzazione (25 ECTS). L'argomento della tesina deve essere registrato in decanato appena sarà stato concordato tra lo studente e il professore;
6. lo studio degli argomenti del tesario della propria specializzazione (Lista A), proposto dalla Facoltà (19 ECTS). Tale elenco può essere richiesto presso il Decanato già all'atto dell'iscrizione e sarà oggetto di un'interrogazione generale che concluderà l'esame finale di Licenza.
Verso la fine del quarto semestre lo studente farà richiesta, presso la Segreteria dell'Università, di sostenere l'esame finale della Licenza (lectio coram). Allo stesso tempo, egli dovrà consegnare in Decanato:
1. Due esemplari della tesina.
2. Un elenco di 20 temi (Lista B), formulato dallo studente, tratti esclusivamente dai corsi e seminari della specializzazione frequentati durante il biennio. È necessario trarre da ogni corso e seminario almeno un tema. Lo studente deve formulare il tema in modo che esso possa essere trattato in modo adeguato per 40 minuti, davanti alla Commissione d’esame, durante la lectio coram
3. Gli studenti delle sezioni dogmatica e morale dovranno corredare l'elenco dei temi della lista A con uno schema e una breve bibliografia relativi a ciascun tema.
4. Tre giorni prima della data fissata per la lectio coram, lo Studente si presenterà in Decanato: gli saranno indicati tre temi, scelti fra i 20 che egli ha precedentemente presentato (Lista B). Lo Studente ne sceglierà uno e lo esporrà nella lectio coram.
|